Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Verso una visione di Città Metropolitana di Roma Capitale prima, durante e dopo la pandemia. Il piano strategico come contributo a un’agenda di governance metropolitana |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Towards a vision of the Metropolitan City of Rome Capital before, during and after the pandemic. The strategic plan as a contribution to the metropolitan governance agenda |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/20 - TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Attività di ricerca e coordinamento nell’ambito della governance di grandi regioni urbane complesse e in particolare della Città metropolitana di Roma Capitale, con particolare riferimento ai seguenti temi: policy design per il raccordo tra (1) pianificazione strategica come componente strutturale della governance della Città metropolitana di Roma, (2) Agenda metropolitana di sviluppo sostenibile, (3) governance dei processi partecipativi, (4) processi di attuazione di programmi e piani di implementazione delle politiche di adattamento climatico e forestazione nell’ambito del Green Deal, con conseguente orientamento del governo metropolitano in relazione al contesto pandemico e post-pandemico. |
Descrizione sintetica in inglese | Research and coordination activities in the governance of large complex urban regions and in particular of the Metropolitan City of Rome Capital, with specific reference to the following themes: policy design for the connection between (1) strategic planning as a structural component of the governance of the City Rome underground, (2) Metropolitan agenda for sustainable development, (3) governance of participatory processes, (4) implementation processes of programs and plans for the implementation of climate adaptation and forestation policies under the Green Deal, with the consequent orientation of metropolitan government about the pandemic and post-pandemic context. |
Data del bando | 29/07/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
LM 04 o LM 48 o LM 10 Dottorato di ricerca |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles and examination by means an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Firenze - Dipartimento di Architettura |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via della Mattonaia 8 |
Sito web | https://www.unifi.it |
direttore@dida.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://stlabtest.dinfo.unifi.it/beta/akademia-candidature/ |