Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e fabbricazione di strutture tubolari ottimizzate con tecnologia taglio laser , Ottimizzazione delle strutture metalliche utilizzando tecnologie avanzate di assemblaggio, 2022_ASSEGNI_DABC_27 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and fabrication of material efficient tubular structures using laser cutting machines, Optimization of steel structures using advanced manufacturing technologies, 2022_ASSEGNI_DABC_27 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Mediante l¿utilizzo della tecnologia del taglio laser (LCT), è possibile rendere la progettazione e la fabbricazione di giunti in acciaio più economiche e sostenibili grazie alla riduzione dei dettagli costruttivi, alla riduzione dell¿impiego di saldature e rilascio di scorie, all¿ottimizzazione del peso complessivo e delle ore di lavoro per la produzione. Le strutture tubolari in acciaio saranno progettate utilizzando giunti prodotti con tecnologie LCT secondo diverse configurazioni e saranno effettuate analisi parametriche sia a livello locale che globale. Verranno proposte e diffuse delle linee guida per la progettazione ed esempi pratici di applicazione per un maggiore impatto nel mercato da parte delle applicazioni innovative delle strutture tubolari in acciaio. |
Descrizione sintetica in inglese | Using laser cutting technology (LCT), design and fabrication of steel joints can be more economic, and environment friendly thanks to reduced detailing, welding, slag release, overall weight, shop man-hours. Steel tubular structures will be designed using LCT joints with different configurations, and parametric analyses will be performed at local and global levels. With this large database of research, design guidelines and worked examples will be produced and disseminated for a major market penetration of innovative steel tubular applications into the EU construction sector. The final impact will be to let engineers and architects exploit the outstanding structural and architectural properties of steel hollow sections in the future building projects. |
Data del bando | 29/07/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20186.4 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 31/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |