Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto PON Next Generation UPP:nuovi schemi collaborativi tra Università e Uffici giudiziari per il miglioramento dell’efficienza e delle Prestazioni della giustizia e in particolare della giustizia civile nell’Italia nord-ovest |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Project PON Next Generation UPP: new collaborative schemes between Universities and Judicial Offices for the improvement of the efficiency and performance of justice, and in particular civil justice, in north-west Italy |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/04 - DIRITTO COMMERCIALE |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/01 - DIRITTO PRIVATO |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/02 - DIRITTO PRIVATO COMPARATO |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/05 - DIRITTO DELL'ECONOMIA |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/07 - DIRITTO DEL LAVORO |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/08 - DIRITTO COSTITUZIONALE |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/09 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/10 - DIRITTO AMMINISTRATIVO |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/12 - DIRITTO TRIBUTARIO |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/13 - DIRITTO INTERNAZIONALE |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/14 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/15 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/16 - DIRITTO PROCESSUALE PENALE |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/17 - DIRITTO PENALE |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/19 - STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/20 - FILOSOFIA DEL DIRITTO |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/21 - DIRITTO PUBBLICO COMPARATO |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività si svolgeranno sulle 4 Linee del progetto Next generation UPP (1) potenziamento dell’UPP; (2) tecniche di smaltimento dell’arretrato; (3) sperimentazione di modelli relativi alle azioni precedenti; (4) potenziamento dell’offerta formativa dei Dipartimenti. Gli Assegnisti dovranno: 1) mappare il funzionamento dell’UPP e delle tecniche di smaltimento dell’arretrato presso gli Uffici Giudiziari della Corte di Appello di Genova; 2) partecipare all’elaborazione e sperimentazione di strumenti di ausilio informatico per migliorare il funzionamento dell’UPP e la gestione dell’arretrato in materia civile; 3) supportare la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica degli Uffici giudiziari e delle Cancellerie civili; 4) collaborare all’implementazione dell’offerta formativa dei Dipartimenti |
Descrizione sintetica in inglese | The activities will take place on the 4 Lines of the Next generation UPP project (1) upgrading the UPP; (2) backlog disposal techniques; (3) testing of models related to previous actions; (4) strengthening of the training offer of the Departments. Fellows will have to: 1) map the functioning of the UPP and the backlog disposal techniques at the Judicial Offices of the Court of Appeal of Genoa; 2) participate in the development and testing of IT tools to improve the functioning of the UPP and the management of the backlog in civil matters; 3) support the digitization and technological innovation of the judicial offices and civil chancelleries; 4) collaborate in the implementation of the training offer of the Departments. |
Data del bando | 28/07/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 33470 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |