Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione del ruolo diagnostico e prognostico dei biomarcatori fluidi e di imaging in malattie neurodegenerative ed encefaliti autoimmuni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of diagnostic and prognostic role of fluid and imaging biomarkers in neurodegenerative diseases and autoimmune encephalitis |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/26 - NEUROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi decenni, l'approccio alle malattie neurodegenerative e neuroinfiammatorie si è spostato verso l'uso di biomarcatori in grado di riflettere i cambiamenti patologici in vivo. Il progetto ha l’obiettivo di approfondire il ruolo diagnostico e prognostico di biomarcatori fluidi (cerebrospinali o ematici) consolidati o emergenti, e dell'imaging molecolare nel campo delle malattie neurodegenerative (in particolare demenza e disturbi del movimento) e sull'encefalite autoimmune (AE) nelle fasi precoci di malattia. |
Descrizione sintetica in inglese | In recent decades, the approach to eurodegenerative and neuroinflammatory diseases has shifted toward the use of biomarkers that can reflect pathological changes in vivo. The project aims to investigate the diagnostic and prognostic role of established or emerging fluid (cerebrospinal or blood) biomarkers, and molecular imaging in the field of neurodegenerative diseases (particularly dementia and movement disorders) and on autoimmune encephalitis (AE) in the early stages of disease |
Data del bando | 29/07/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 33470 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |