Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Indagini sull'immunogenicità ed effetti immunomodulatori del PRP allogenico in pazienti arruolati nello studio clinico di fase II per il trattamento delle ulcere del piede diabetico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Investigations on the immunogenicity and immunomodulatory effects of allogeneic PRP in patients enrolled in the phase II clinical trial for the treatment of diabetic foot ulcers |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/46 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO |
Descrizione sintetica in italiano | Le ulcere cutanee croniche rappresentano un grave onere per la salute a causa dell'invecchiamento della popolazione e della maggiore prevalenza di malattie croniche come il diabete. La terapia standard, come lo sbrigliamento dell'ulcera e i trattamenti fisici, è nella maggior parte dei casi palliativa. Il plasma ricco di piastrine autologo (PRP) come potenziatore della guarigione è stato proposto come una vera innovazione nel campo. Tuttavia,risultati contrastanti sono stati ottenuti da diversi gruppi, a causa della diversa produzione e protocolli clinici e della variabilità interindividuale nel sangue del paziente. È in corso uno studio clinico multicentrico in doppio cieco randomizzato per testare un prodotto liofilizzato allogenico derivato dalle piastrine ottenuto da ampi pool di donazioni di sangue per il trattamento delle ulcere croniche della pelle nei pazienti diabetici. |
Descrizione sintetica in inglese | Chronic skin ulcers pose a major health burden because of population aging and increased prevalence of chronic diseases such as diabetes. Standard therapy, such as ulcer debriding and physical treatments, is in most cases palliative. Autologous Platelet Rich Plasma (PRP) as enhancer of healing was proposed as a real innovation in the field. However, conflicting results were obtained by different groups, because of the different production and clinical protocols and inter-individual variability in the patient's blood. A multicenter double-blind, randomized clinical trial is conducting to test a lyophilized allogeneic platelet-derived product obtained from large pools of blood donations for the treatment of skin chronic ulcers in diabetic patients. |
Data del bando | 29/07/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23891 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |