Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di modelli per il calcolo del campo elettromagnetico all’interno di organelli o tessuti biologici esposti a illuminazioni “continuous-wave” in banda “near-infrared” ed esperimenti per la misura degli effetti biologici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of models for the computation of the electromagnetic field inside biological tissues or organelles exposed to near-infrared continuous-wave illuminations and experiments for the measurement of the biological effects |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente assegno di ricerca ha per obiettivo lo sviluppo di modelli per il calcolo del campo elettromagnetico all’interno di organelli di cellule eucariote o di tessuti biologici, quando questi vengono esposti a una illuminazione di tipo “continuous-wave” in banda “near-infrared”. Dovranno essere considerate formulazioni approssimate per poter gestire domini di indagine numerica molto grandi rispetto alla lunghezza d’onda nel vuoto al cubo dell’illuminazione. Dovranno essere valutate delle stime delle approssimazioni ottenute. Un secondo obiettivo riguarda la definizione e l’esecuzione di esperimenti in cui cellule, loro parti o tessuti in vitro vengono esposti alle illuminazioni di interesse per terapie laser a bassa intensità |
Descrizione sintetica in inglese | The present research grant aims at the development of models for the calculation of the electromagnetic field within organelles of eukaryotic cells or biological tissues, when they are exposed to a "continuous-wave" illumination in the "near-infrared" band. Approximate formulations will have to be considered in order to manage numerical domains of investigation which are very large with respect to the free-space wavelength of the illumination. Estimates of the approximations obtained will have to be evaluated. A second objective concerns the definition and execution of experiments in which in-vitro cells, their parts or tissues are exposed to the illuminations of interest for low-intensity laser therapies |
Data del bando | 29/07/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23891 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |