Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi per l’acquisizione e l'analisi dell’informazioni sullo stato del canale radio per applicazioni Context- Aware senza l’utilizzo di dispositivi dedicati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Achieving wisdom through channel state information analysis for context-Aware device-free applications. |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Durante la pandemia COVID-19, la necessità di sistemi in grado di fornire informazione è emersa fortemente. Molti campi come sicurezza, protezione, medicina e intrattenimento richiedono soluzioni opportunistiche, e che non necessitino l’uso di dispositivi, in grado di fornire consapevolezza del contesto utilizzando le tecnologie COTS. L'obiettivo della ricerca è studiare e analizzare le informazioni sullo stato del canale (CSI) nelle reti WiFi o Femtocelle 5G che sfruttano le antenne MIMO commerciali utilizzando l'elaborazione del segnale innovativa senza l’uso di dispositivi dedicati. I risultati di questo assegno di ricerca avranno un forte impatto in diversi campi, consentendo applicazioni di posizionamento e localizzazione dell'utente, identificazione dell'utente, conteggio delle persone, riconoscimento dei gesti, rilevamento incendi e rilevatore di metallo/armi senza l’uso di dispositivi dedicati. |
Descrizione sintetica in inglese | During the COVID-19 pandemic, the need for systems capable of delivering information emerged strongly. Many fields such as security, security, medicine and entertainment require opportunistic, device-free solutions that can provide context awareness using COTS technologies. The aim of the research is to study and analyse channel status information (CSI) in WiFi networks or 5G Femtocells that exploit commercial MIMO antennas using the innovative signal without the use of dedicated devices. The results of this research grant, a strong impact in different fields, user positioning and location applications, user identification, people counting, gesture recognition, fire detection and metal / weapon detector without the use of dedicated devices. |
Data del bando | 29/07/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28682 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |