Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La produzione editoriale per adolescenti (11-18 anni) in prospettiva di genere |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The publishing production for young adults (11-18 years old) in a gender perspective |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Comparative literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista avrà un ruolo attivo rispetto al progetto europeo G-BOOK2, già finanziato. Collaborerà inoltre attivamente alla preparazione del progetto G-BOOK3 e di un nuovo progetto Horizon che preveda la realizzazione su vasta scala di attività di sensibilizzazione alle questioni di genere delle giovani generazioni per prevenire la violenza di genere e favorire inclusione e diversità. Obiettivo del progetto è sviluppare la prima bibliografia europea di libri per ragazze/i positiva dal punto di vista del genere, in tutte le lingue del progetto; realizzare attività di audience development; coinvolgere case editrici sensibili al genere. L’assegno prevede che si effettui un’analisi editoriale della produzione europea, letteraria e non, originale e tradotta, destinata al pubblico giovanile. Le lingue delle letterature sono l’inglese, l’italiano e almeno un’altra lingua europea (francese o spagnolo). L’assegno prevede la preparazione del progetto G-BOOK 3 e di un nuovo progetto Horizon. |
Descrizione sintetica in inglese | The fellow will have an active role with respect to the already funded European project G-BOOK2. He/she will actively collaborate in the preparation and drafting of the G-BOOK3 project and of a new Horizon project, which will include the realization of large-scale activities to raise awareness of gender issues in the younger generations to prevent gender violence and foster inclusion and diversity. The objective of the project is to develop the first European bibliography of gender-positive books for girls/boys, in all project languages; to carry out audience development activities; to involve gender-aware publishers. The grant requires one to carry out an editorial analysis of European production, literary and non-literary, original and translated, intended for young audiences. The languages of the works are English, Italian and at least one other European language (French or Spanish). The grant requires the writing of the G-Book3 project and of the new Horizon project. |
Data del bando | 01/08/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE DIT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dit.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |