Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Preparing for a harmonized European birth cohort panel study: networking and policy briefs |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Preparing for a harmonized European birth cohort panel study: networking and policy briefs |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Applied economics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’unità dell’Uni. Bologna (Dip.ti Scienze Economiche e Statistiche) del progetto H2020 COORDINATE, apre una posizione di assegno di ricerca a tempo pieno, della durata potenziale di 2 anni, con contratto iniziale di un anno. COORDINATE fa parte del progetto GUIDE (Growing Up In Digital Europe), volto a sviluppare il primo studio di coorte comparativo armonizzato per la ricerca in ambito sociale in Europa. Obiettivo di COORDINATE è di avviare il network di ricercatori e organizzazioni di GUIDE. L’assegnista contribuirà a 3 compiti: -Network Mapping: Mappatura di infrastrutture, utilizzatori di dati e investimenti per la ricerca in indagini – in particolare riguardanti il benessere di bambini e giovani. -Policy Briefings: Predisposizione di documenti di briefing concentrandosi su casi studio in cui dati longitudinali, in particolare sul benessere dei più giovani, sono stati rilevanti per il disegno delle politiche pubbliche. -Supporto alle attività di progetto dell’unità di Bologna. |
Descrizione sintetica in inglese | The Uni. of Bologna team (Depts of Economics and Statistics) for the H2020 COORDINATE project, is looking for a full-time research assistant (RA). The position would potentially be for two years, structured as one-year contract which could be extended. COORDINATE is part of the program to develop GUIDE (Growing Up In Digital Europe), the first harmonised comparative birth-cohort survey for social scientists in Europe. COORDINATE aims to initiate the network that will drive forwards GUIDE. The RA would contribute to 3 streams of work. (i) Network mapping exercise: Mapping of infrastructures, key scientists, data users and investments for survey research in Europe, with a focus on surveys pertinent to children and young person’s wellbeing. (ii) Policy Briefings: Briefing documents focussing on case studies where longitudinal data, particularly data on child and youth wellbeing, has had an important impact on public policies. (iii) Supporting project activities of the Unibo team. |
Data del bando | 02/08/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
paola.mandelli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 29/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |