Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Network Analysis, Accessibility and Resilience: Uni- and Multi-Modal Assignment for Smart Hubs Analysis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Network Analysis, Accessibility and Resilience: Uni- and Multi-Modal Assignment for Smart Hubs Analysis |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Transport economics |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto "SmartHubs" esamina i mobility hubs, per valutare se un loro sviluppo co-designed e user-centric può rendere i mobility hubs dei game changers in prospettive di mobilità urbana sostenibile, accessibilità e connettività. All'interno di SmartHubs, Unibo sviluppa uno strumento di accessibilità/connettività e resilienza per esaminare gli impatti dei mobility hubs sulla resilienza dei network di trasporto. Tale strumento sarà applicato a dati dagli SmartHubs Living Labs. Il detentore dell'assegno collaborerà col team Unibo nelle seguenti attività legate al progetto: - Review dei metodi per l'assegnazione dei flussi di mobilità ai percorsi del trasporto pubblico o possibilmente ad opzioni multimodali, specialmente nel caso di scenari di disruptions. - Implementare l'approccio scelto ed integrarlo nello strumento di Unibo. - Applicare le analisi pianificate ai Living Labs del progetto. - Collaborare a report del progetto e a pubblicare articoli scientifici. |
Descrizione sintetica in inglese | The "SmartHubs" project examines mobility hubs, in order to assess if a co-designed, user-centric development can enable mobility hubs to act as a game changer towards inclusive sustainable urban mobility, accessibility and connectivity. Within SmartHubs, Unibo will develop an accessibility/connectivity network analysis and resilience tool to examine the impacts of mobility hubs on transport network resilience. Such tool will then be applied to data arising from the SmartHubs Living Labs. The holder of the present grant will collaborate with the Unibo team in the following project-related activities: - Reviewing methods for urban flows assignment to public transport routes or possibly multimodal options, especially in the case of disruption scenarios. - Implementing the chosen approach and integrating it within the Unibo's tool. - Applying the planned analyses to the project's Living Labs. - Collaborating to project reports and to publishable articles. |
Data del bando | 02/08/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
paola.mandelli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |