Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | !Trans: when translating is not enough, explain |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | !Trans: when translating is not enough, explain |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Informatics |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Languages |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Information technology |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto !Trans (no-translate) è sviluppato nell'ambito di Alma Idea 2022, un'iniziativa dell'Alma Mater Studiorum-Università di Bologna in accordo con il PNR italiano. !Trans vuole a sviluppare tecnologia per individuare i testi per i quali anche le moderne tecnologie di traduzione automatica sono insufficienti a causa di termini/domini fortemente radicati in una regione/cultura, per cui difficilmente esistono traduzioni validi in altre lingue. !Trans mira a svilupperà tecnologia per spiegare i concetti tra le varie lingue, al fine di aumentare la comprensibilità in uno scenario così sfavorevole. L'obiettivo principale è sviluppare delle pipeline automatiche per la spiegazione translingue di termini complessi e/o intraducibili, specifici del patrimonio intangibile italiano nell’ambito della gastronomia, allo scopo di migliorare la comprensione dei testi e valutarne l’usabilità in contesti di apprendimento (anche incidentale) dell’italiano L2. |
Descrizione sintetica in inglese | Project !Trans (no-translate) is developed within the framework of Alma Idea 2022, an initiative of Alma Mater Studiorum-Università di Bologna in agreement with the Italian PNR (National Recovery Plan). !Trans aims at developing technology to spot texts for which even modern machine translation technologies run short due to terms/domains heavily rooted in a region/culture, causing valid translations to hardly exist in other languages. !Trans aims at developing technology to explain concepts across languages in order to increase comprehensibility under such an unfavourable scenario. The main objective is eveloping (semi-)automatic pipelines to explain complex or untranslatable terms, specific to the intangible Italian gastronomy heritage, to enhance the comprehension and evaluate the usability of texts in (incidental) learning contexts for Italian as L2. |
Data del bando | 02/08/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE DIT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dit.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |