Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Eredità post-coloniali: gli stereotipi sulla donna musulmana |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Postcolonial Legacies: stereotypes of the |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Contemporary history |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA |
Descrizione sintetica in italiano | Bilancio storiografico sull’intersezione di genere e razza nella costruzione dell’italianità tra esperienza coloniale ed età postcoloniale. Analisi del dibattito sull’“integrazione” dei migranti non europei negli anni Novanta e nel primo decennio del XXI secolo, con particolare riguardo: a) alle declinazioni di genere degli stereotipi sui migranti musulmani, uomini e donne, ovvero alla sessualizzazione del razzismo e razzializzazione del sessismo; b) alla diffusione dei nuovi linguaggi nazional-populisti e alla loro presa sulle retoriche politiche di partiti e movimenti; c) alle ricadute nelle politiche di integrazione. Redazione di un saggio scientifico. |
Descrizione sintetica in inglese | Survey of recent historical research on the intersection of race and gender within the context of the construction of Italian identity between the colonial and post-colonial periods. Analysis of the debate regarding the “integration” of non-European immigrants in the 1990s and early 2000s, with particular attention to: a) the role of gender in stereotypes regarding Muslim immigrants (both men and women), i.e. the sexualization of racism and the racialization of sexism; b) the spread of new national-populist language and its impact upon political rhetoric of parties and movements; c) the concrete effects of these issues upon the politics of integration. Production of an academic article. |
Data del bando | 03/08/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | ANNUALE |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unitus.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi della Tuscia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Viterbo |
Codice postale | 01100 |
Indirizzo | Via San Carlo n. 32 |
Sito web | http://www.unitus.it |
distu@unitus.it | |
Telefono | 0761357607 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |