Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tutela risarcitoria e preventiva nella crisi climatica: il ruolo del giudice |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Compensating and Preventing Damages in Climate Crisis: the Role of the Judiciary |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Judicial law |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/15 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE |
Descrizione sintetica in italiano | Da molte parti si teorizza che l’intervento del potere giurisdizionale nella crisi climatica è auspicabile, sia per indurre le grandi industrie a modificare i loro metodi produttivi, in favore delle energie rinnovabili e dello sviluppo climaticamente sostenibile, sia per indurre gli Stati a promuovere una politica e una legislazione in tal senso. Dal canto loro, gli economisti sostengono che spingere in tal senso innescherebbe la miccia per superare la crisi economica. Il progetto si prefigge di studiare le possibilità che il sistema italiano offre sia per la riparazione dei danni da cambiamento climatico sia per la loro prevenzione. Lo studio dovrà poi confluire in una pubblicazione scientifica, possibilmente in lingua |
Descrizione sintetica in inglese | It is theorized by many that the intervention of the judicial power in the climate crisis is desirable, both to induce large industries to change their production methods, in favor of renewable energy and climate-sustainable development, and to persuade states to promote a policy and legislation to that effect. For their part, economists argue that pushing in this direction would trigger the process of overcoming the economic crisis. The project aims to study the possibilities that the Italian system offers the possibility of both repairing damage caused by climate change and for preventing it. The research must then be merged into a scientific publication, possibly in English. |
Data del bando | 03/08/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | ANNUALE |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unitus.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi della Tuscia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Viterbo |
Codice postale | 01100 |
Indirizzo | Via San Carlo n. 32 |
Sito web | http://www.unitus.it |
distu@unitus.it | |
Telefono | 0761357607 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |