Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tourism, accessibility and digitalization per una trasformazione sostenibile delle aree interne |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Tourism, accessibility and digitalization for sustainable transformation of internal areas |
Campo principale della ricerca | Geography |
Sottocampo della ricerca | Economic geography |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-GGR/02 - GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca sarà finalizzata a strutturare un modello teorico-pratico per favorire lo sviluppo locale sostenibile delle aree interne della Sardegna. In primo luogo, sarà necessario avviare una analisi documentale per il rilevamento di dati e informazioni (fonti ufficiali, censimenti etc,) per la definizione/ricostruzione e la distribuzione dei valori di carattere storico, geografico ed economico delle aree interne e delle loro risorse. Queste attività dovranno essere organizzate anche attraverso la realizzazione di mappe per l’interpretazione e la descrizione dei risultati raggiunti; rilevamento e rappresentazione delle diverse criticità e delle risorse da mettere a sistema e a valore; formulare una strategia di rilancio delle aree considerate. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be aimed at structuring a theoretical and practical model to foster sustainable local development of the Sardinian internal areas. First of all, it will be necessary to start a document analysis for the data and information collection (official sources, censuses etc,) for the definition/reconstruction and distribution of the historical, geographical and economic values of the internal areas and their resources. These activities will also have to be organized through the creation of maps for the interpretation and description of the results achieved; detection and representation of different weaknesses and resources to be systemized and valued; propose a revitalization strategy for the considered areas. |
Data del bando | 03/08/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniss.it/bandi/disea-procedura-comparativa-pubblica-titoli-e-colloquio-lattribuzione-di-1-assegno-di-ricerca-mggr-02-geografia-economico-politica |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per la partecipazione al concorso sono richiesti, pena l'esclusione, i seguenti requisiti: Dottorato di ricerca o titolo equivalente conseguito all’estero ovvero, per i settori interessati, il titolo di specializzazione di area medica corredato di un’adeguata produzione scientifica o in alternativa il possesso di Laurea specialistica, ovvero Laurea magistrale, o diploma di laurea conseguito ai sensi del precedente ordinamento di durata quadriennale, conseguito presso una Università italiana o un titolo di studio conseguito all’estero e possesso di curriculum scientifico professionale idoneo per lo svolgimento di attività di ricerca maturato in non meno di due anni di attività. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Eligible candidates are required to possess one of following titles/qualifications: - PhD’s (or equivalent foreign qualification) in all relevant sectors of expertise - Post-graduate (medical field) with an suitable number/quality of publications OR Bachelor’s degree or Master’s degree obtained within the Italian pre-reform 4-year university course system, issued by an Italian University or an equivalent foreign institution PLUS scientific professional certification of research experience, for a period of at least two (2) years. Failure to comply with the afore-mentioned provisions will result in exclusion from the competition. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze economiche e aziendali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sassari |
Codice postale | 07100 |
Indirizzo | Via Muroni, 25 |
Sito web | https://www.disea.uniss.it/it |
ammdisea@uniss.it | |
Telefono | +39 079213008 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/09/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |