Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ATTRACT_MD-2 - Radiogenomica basata sull'intelligenza artificiale nel cancro del colon |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ATTRACT_MD-2 - Artificial intelligence-based radiogenomics in colon tumors |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/36 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca è finalizzato all’acquisizione di un profilo professionale medico che lavori, in ambito multidisciplinare, nella gestione radiologica di pazienti affetti da cancro del colon e studiati mediante Tomografia Computerizzata; in particolare sarà considerata la competenza nell’ottimizzazione di protocolli di imaging TC a bassa dose di radiazioni. Sarà necessaria la laurea in medicina e chirurgia e competenze nel settore dell’imaging oncologico. Il candidato dovrà avere capacità di utilizzo di software per l’analisi delle immagini radiologiche. E’, inoltre, richiesta la capacità di preparazione di manoscritti e di presentazione e disseminazione dei risultati in ambito nazionale e internazionale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant is aimed at acquiring a medical professional profile that works, in a multidisciplinary field, in the radiological management of patients suffering from colon cancer and imaged with Computed Tomography; in particular, competence in the optimization of low-dose CT imaging protocols will be considered. A degree in medicine and surgery and skills in the field of cancer imaging will be required. The candidate must have the ability to use software for the analysis of radiological images. Furthermore, the ability to prepare manuscripts and to present and disseminate results at national and international level is also required. |
Data del bando | 02/08/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://www.uniroma1.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | QUOTA INPS o ENPAM |
Altri costi in inglese | Contribution to social security |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Curriculum, pubblicazioni, esperienze e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Curricula, publications experience and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione della documentazione e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Valutation qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | pubblici e privati |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro,5 |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
dipmedico-chirurgico@uniroma1.it | |
Telefono | 0649697712 0649697715 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/09/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |