Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Attività di monitoraggio del marine litter nell’AMP dell’Asinara in relazione con le attività umane legate alla pesca |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Monitoring of the marine litter in the Asinara MPA in relation to fishing activities |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-GGR/01 - GEOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | Analisi della letteratura scientifica dedicata alla individuazione di esperienze nazionali e internazionali che coinvolgano i pescatori nel monitoraggio e nel recupero del Marine litter. Analisi dello stato dell’arte inerente gli strumenti digitali già disponibili utili alla misurazione dei rifiuti in mare: verifica della corrispondenza tra obiettivi del progetto e loro utilità. Individuazione e/o adattamento del modello digitale più idoneo a soddisfare le esigenze del progetto. Supporto alla realizzazione di una App ideata per identificare e geolocalizzare la presenza dei rifiuti in mare. |
Descrizione sintetica in inglese | Analysis of the scientific literature in order to characterize national and international experiences of fishermen participation in monitoring and cleaning operations of marine litter. Analysis of the state-ofart regarding available digital tools useful to monitor the presence of marine litter in the sea: in particular the activity should analyse the usefulness of the app in relation to the project's objectives. Identification and/or adaptation of the most useful digital model to satisfy the project's needs. Support to the realization of an App to idenfity and geolocalize the presence of marine litter. |
Data del bando | 04/08/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://msite.uniss.it/bandi/bando-n-1-assegno-di-ricerca-della-durata-di-12-mesi-ssd-m-ggr01-geografia-progetto-4-rbc-19-feamp-cup-j89i22000470007-resp-profssa-d-carboni |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per la partecipazione al concorso sono richiesti, pena l'esclusione, i seguenti requisiti: Dottorato di ricerca o titolo equivalente conseguito all’estero ovvero, per i settori interessati, il titolo di specializzazione di area medica corredato di un’adeguata produzione scientifica o in alternativa il possesso di Laurea specialistica, ovvero Laurea magistrale, o diploma di laurea conseguito ai sensi del precedente ordinamento di durata quadriennale, conseguito presso una Università italiana o un titolo di studio conseguito all’estero e possesso di curriculum scientifico professionale idoneo per lo svolgimento di attività di ricerca maturato in non meno di due anni di attività. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Eligible candidates are required to possess one of following titles/qualifications: - PhD’s (or equivalent foreign qualification) in all relevant sectors of expertise - Post-graduate (medical field) with an suitable number/quality of publications OR Bachelor’s degree or Master’s degree obtained within the Italian pre-reform 4-year university course system, issued by an Italian University or an equivalent foreign institution PLUS scientific professional certification of research experience, for a period of at least two (2) years. Failure to comply with the afore-mentioned provisions will result in exclusion from the competition. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze umanistiche e sociali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sassari |
Codice postale | 07100 |
Indirizzo | Via Roma, 151 |
Sito web | https://dumas.uniss.it/it |
apsanna@uniss.it | |
sidini@uniss.it | |
Telefono | +39079229667 |
Telefono | +39079229743 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |