Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Approcci sistemici alla valorizzazione delle risorse locali per la trasformazione agricola e lo sviluppo rurale territoriale sostenibile ed inclusivo (pubblicato su Albo Ufficiale con n. 9161) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Systemic approaches to local resources valorization for agricultural transformation and sustainable and inclusive rural territorial development (published on the “Albo Ufficiale” with n. 9161) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mira a comprendere e validare nuovi approcci territoriali allo sviluppo agricolo e rurale, capaci di conciliare obiettivi di crescita, con più ampie finalità sociali, culturali ed ambientali. L’assegnista si occuperà di identificare e applicare approcci sistemici e modelli olistici per l'analisi e il supporto di processi di sviluppo rurale territoriale inclusivo e sostenibile, basati sulla valorizzazione di risorse bioculturali e dell’agrobiodiversità; particolare attenzione dovrà essere dedicata a identificare e validare il ruolo di approcci di governance trasformativa e meccanismi collettivi di gestione come determinante di sviluppo. A livello metodologico, l’assegnista dovrà individuare ed analizzare casi di studio illustrativi e rappresentativi, adottando un approccio di ricerca-azione partecipativa e l’uso di metodi quali-quantitativi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to understand and validate new territorial approaches to agricultural and rural development, capable of combining growth objectives, with broader social, cultural and environmental goals. The research fellow will work to identify and apply systemic approaches and holistic models for the analysis and support of inclusive and sustainable rural territorial development processes, based on the valorization of biocultural resources and agrobiodiversity; particular attention should be paid to identifying and validating the role of transformative governance approaches and collective management mechanisms as a determinant of development. In terms of methodology, the research fellow will have to identify and analyze illustrative and representative case studies, adopting a participatory action-research approach and the use of quali-quantitative methods. |
Data del bando | 05/08/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004637192-UNFICLE-5926179e-8ad2-418c-9fdc-a2c515148463-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23.890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | LM-77 Governo e direzione d’impresa ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero, e curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - DAGRI Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali. |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | Piazzale delle Cascine n. 18 |
Sito web | http://htpp://www.unifi.it |
concorsi@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | concorsi@dagri.unifi.it |