Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo della metilazione del DNA in batteri con interesse biotecnologico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of DNA methylation in bacteria with biotechnological relevance |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto di ricerca ha l’obiettivo di studiare il ruolo della metilazione nella crescita e metabolismo di batteri con applicazioni biotecnologiche appartenenti al genere Rhodococcus. Le attività di ricerca che saranno svolte riguarderanno la generazione di ceppi mutanti del ceppo R. opacus PD630 deleti nei due geni MTasi (Delta-MTasi). I mutanti saranno studiati per analizzare l’influenza che l’assenza di ogni gene MTasi ha in fenotipi/metabolismi di interesse biotecnologico (es. biodegradazione di idrocarburi), attraverso il confronto con il WT. Saranno studiati i profili di metilomica dei ceppi WT e mutanti Delta-MTasi utilizzando PacBio HiFi e Oxford Nanopore Technology per identificare regioni e motivi di metilazione del DNA. Le regioni regolatorie metilate saranno poi studiate nel dettaglio per definire il sito di inizio della trascrizione e il ruolo della metilazione del DNA nella loro attivazione (attraverso l’uso di geni reporter). |
Descrizione sintetica in inglese | This research project aims to study the role of methylation in the growth and metabolism of bacteria belonging to the Rhodococcus genus with biotechnological applications. The research activities that will be carried out concern the generation of mutant strains of the R. opacus PD630 strain deleted in the two MTase genes (Delta-MTase). The mutants will be studied to analyze the influence that the absence of each MTase gene has on phenotypes / metabolisms of biotechnological interest (eg. Biodegradation of hydrocarbons), through comparison with the WT. The methylomic profiles of WT strains and Delta-MTase mutants will be studied using PacBio HiFi and Oxford Nanopore Technology to identify DNA methylation regions and motifs. The methylated regulatory regions will then be studied in details to define the transcription initiation site and the role of DNA methylation in their activation (through the use of reporter genes). |
Data del bando | 22/08/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
martina.cappelletti2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/09/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |