Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il potere materno nella storia del pensiero politico. Autori, concetti, critiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Il potere materno nella storia del pensiero politico. Autori, concetti, critiche |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | This project aims at investigating, from a historical-conceptual perspective, the different understandings of maternal power in the history of modern and contemporary political thought, starting from the assumption that this notion has played a complex but crucial role in the government of modern societies and in the stabilization of sovereign power, as well as in the critique of modern political order. The analysis will focus on the multiple ways in which the notion of maternal power has been articulated in political theory, in women's and feminist political thought, but also - in an Atlantic and global perspective - in the debates concerning slavery and its abolition. |
Descrizione sintetica in inglese | Questo progetto mira a indagare, da un punto di vista storico-concettuale, i diversi modi in cui il potere materno è stato compreso nella storia del pensiero politico moderno e contemporaneo, partendo dall'assunto che questa nozione ha giocato un ruolo complesso ma decisivo nel governo delle società moderne e nella stabilizzazione del potere sovrano, così come nella critica dell'ordine politico moderno. L'analisi si concentrerà sui molteplici modi in cui la nozione di potere materno è stata articolata dalla teoria politica, dal pensiero femminile e femminista, ma anche - in una prospettiva atlantica e globale - nei dibattiti sulla schiavitù e la sua abolizione. |
Data del bando | 29/08/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI STORIA CULTURE CIVILTA' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
andrea.scatigna2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/09/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |