Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | TAILOR: InTegrazione di rAdiomica e miRNA per personalizzare l’approccio clinico nel tumore OvaRico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integration of radiomics and miRNA for the personalized treatment approach of ovarian tumors. TAILOR |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira ad integrare i dati multiomici, tumorali e circolanti, al fine di sviluppare un nuovo approccio per personalizzare la gestione oncologica delle pazienti affette da cancro dell’ovaio. Lo studio è costituito da due fasi: 1. costruzione e la validazione di un modello predittivo impiegando dati molecolari del tessuto tumorale; 2. l’applicazione del modello integrando biomarcatori circolanti invece di quelli tumorali. Per la prima fase sfruttando gli algoritmi di intelligenza artificiale sarà creato un modello predittivo basato sull’integrazione di radiomica, informazioni cliniche, profilo mutazionale e livelli di espressione dei miRNA tumorali. La coorte sarà suddivisa in set di training (70%) e di validazione (30%). Nella seconda fase sarà valutato se il modello costruito mantiene la sua validità impiegando i miRNA circolanti. I miRNA tissutali inclusi nel modello predittivo creato nella fase 1 saranno analizzati come marcatori circolanti nel sangue. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to integrate tumor and circulating multiomic data, in order to develop a new approach to personalize the oncological management of ovarian cancer patients. The study consists of two phases: 1. construction and validation of a predictive model using molecular data from the tumor tissue; 2. the application of the model by integrating circulating biomarkers instead of tumoral ones. For the first phase, using artificial intelligence algorithms, a predictive model will be created based on the integration of radiomics, clinical information, mutational profile and expression levels of tumor miRNAs. The cohort will be divided into training (70%) and validation (30%) sets. In the second phase it will be assessed whether the constructed model maintains its validity using circulating miRNAs instead of tissue ones. Tissue miRNAs included in the predictive model created in phase 1 will be analyzed as circulating markers in the blood. |
Data del bando | 30/08/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/09/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |