Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il ruolo della Qualità della Relazione di coppia nelle malattie croniche: uno studio quantitativo nelle pazienti affette da carcinoma mammario |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Role of Couple Relationship Quality in Chronic Diseases: A Quantitative Study on Breast Cancer Patients |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La qualità della relazione (QdR) di coppia influenza le modalità con cui i partner affrontano la malattia. Un rapporto di coppia soddisfacente ha effetti sul decorso della patologia, diminuisce il rischio di depressione e di problemi di salute legati allo stress. In psico-oncologia sono limitati i dati circa il ruolo della QdR di coppia nella prognosi e decorso della malattia. Lo scopo dello studio è di valutare l’impatto della QdR sulla disabilità e compliance al trattamento della paziente, nonché sull’adattamento psicologico di entrambi. Sono previste due rilevazioni: alla prima visita di follow up (T1), e a distanza di 6 mesi (T2). Verranno misurati i livelli di qualità di vita e compliance terapeutica della paziente, insieme a dimensioni relative all’adattamento e al coping di coppia, ansia e depressione di entrambi. I risultati serviranno per sensibilizzare i professionisti rispetto alla necessità di attuare interventi specifici per le coppie supportivi e preventivi. |
Descrizione sintetica in inglese | The quality of couple relationship affects the ways in which both partners deal with disease. A satisfactory couple relationship impact positively affect the disease pathway and on risk of depression and stress-related problems. In psycho-oncology, few data are available on the role of couple's QoR. The purpose of the present study is to evaluate the impact of the couple's QoR on the patient’s disability and therapeutic compliance, as well as on both partners’ psychological health. Data collection will occur: at the end of the first surgery follow-up visit (T1), and at 6 months after T1 (T2). Specifically, patient's levels of quality of life and compliance will be measured, along with dimensions relating to couple adaptation and coping, as well as partners’ anxiety and depression. Results will be used to increase professional awareness about the need to implement clinical preventive interventions for couples specifically, in order to increase partners’ psychological adaptation. |
Data del bando | 01/09/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
rabih.chattat@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/09/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |