Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il Metaverso e le sue prospettive di sviluppo nel campo della moda |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Metaverse and its development prospects in the fashion field |
Campo principale della ricerca | Arts |
Sottocampo della ricerca | Fashion studies |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The research topic here proposed intends to investigate the state of the art of a phenomenon that has come to the fore in very recent times, and which for this very reason appears fragmented into a multitude of interpretations. The reasons that suggest investigating the impact of these various contributions derive, in the field of fashion, from the observation of a real run-up to the Metaverse, albeit through a still uncertain approach, such as to advise the urgency of a project devoted to subtracting theoretical volatility from this topic, to indicate a more precise response with respect to a theme that is growing exponentially. The present research proposal therefore has the objective of defragmenting the constellation of essays that appeared on the Metaverse both considering monographic publications and embracing the numerous articles disclosed through telematic channels, as well as orienting the observation axis on the sphere of aesthetics as well as on the economic-commercial one. |
Descrizione sintetica in inglese | Il tema di ricerca qui proposto intende indagare sullo stato dell’arte di un fenomeno salito alla ribalta in tempi molto recenti, e che proprio per questa ragione appare spezzettato in una moltitudine di interpretazioni. I motivi che inducono a investigare sull’impatto di queste convergenze di apporti derivano, nell’ambito della moda, dalla constatazione di una vera e propria rincorsa al Metaverso, benché in un assetto ancora incerto, tale da suggerire l’urgenza di un progetto in grado di sottrargli volatilità teorica, di indicare un responso più preciso rispetto a un tema che sta crescendo a ritmo esponenziale. La presente proposta di ricerca si pone quindi l’obiettivo di deframmentare la costellazione di contributi apparsi sul Metaverso sia a livello di pubblicazioni monografiche, sia nei numerosi articoli e interviste divulgati attraverso i canali telematici, anche orientando l’asse di osservazione sulla sfera dell’estetica oltre che su quella economico-commerciale. |
Data del bando | 30/08/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DELLE ARTI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
bruno.soro@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/09/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |