Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gestione mirata degli ecosistemi forestali per la conservazione a lungo termine dell’oso bruno marsicano |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Management interventions to maintain forest ecosystems’ productivity for the long-term conservation of the Apennine brown bear |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Zoology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/05 - ZOOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Disegno del monitoraggio delle risorse trofiche critiche per l’orso bruno marsicano |
Descrizione sintetica in inglese | Monitoring design to estimate key foods for the Apennine brown bear |
Data del bando | 31/08/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 MESI |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/194126 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' SAPIENZA ROMA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | PIAZZALE ALDO MORO,5 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/194126 |
concorsi-bbcd@cert.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/09/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | concorsi-bbcd@cert.uniroma1.it |