Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cambiamenti neuromuscolari con l’invecchiamento: studio longitudinale dei processi alla base delle alterazioni strutturali e funzionali del muscolo in età anziana (Trajector-AGE) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Neuromuscular impairment in aging: a longitudinal study of structural and functional mechanistic bases of age-related alterations (Trajector-AGE) |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/09 - FISIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto è caratterizzare i cambiamenti longitudinali legati all'età nella funzione motoria, nella prestazione fisica e nel metabolismo aerobico muscolare, con un approccio integrato. L'invecchiamento è infatti caratterizzato da un declino del controllo neuromuscolare e da una progressiva perdita di massa, forza e potenza muscolare, con conseguente riduzione della mobilità, perdita di indipendenza, aumento del tasso di ospedalizzazione e della mortalità per tutte le cause. Diversi studi suggeriscono però un declino non lineare di questi cambiamenti legati all'età. Il progetto ha come obiettivo quello di combinare i metodi classici di valutazione in vivo ed ex vivo della funzione neuromuscolare con approcci innovativi per valutare i cambiamenti e le interazioni tra variabili neurali, strutturali e metaboliche, in due fasi critiche dell'invecchiamento: 55-60 anni e 75-80 anni |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to characterize longitudinal age-related changes in motor function, physical performance, and muscle aerobic metabolism with an integrated approach. Ageing is characterized by a decline in neuromuscular control and a progressive loss of muscle mass, strength and power, leading to reduced mobility, loss of independence, higher hospitalizations rate, and increased all-cause mortality. Several studies suggest a non-linear decay of these age-related changes. The project aims to combine classical methods of in-vivo and ex-vivo evaluation of neuromuscular function with innovative approaches for assessing changes and interactions between neural, structural, and metabolic variables in two critical phases of ageing: 55–60yrs and 75-80yrs |
Data del bando | 31/08/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.biomed.unipd.it/ |
ricerca.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/09/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |