Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio della disabilità intellettiva in bambini con sindrome di Down: analisi integrata di dati clinici e molecolari per l’identificazione di nuovi percorsi terapeutico-assistenziali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of intellectual disability in children with Down syndrome (trisomy 21): integrated analysis of clinical and molecular data for the identification of new therapeutic-care pathways |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Mining |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La sindrome di Down (SD) è la forma piu` frequente di disabilita` intellettiva (DI) caratterizzata da una aberrazione cromosomica (trisomia 21). Ad oggi, nessun trattamento per la SD si e` dimostrato efficace nel migliorare il livello cognitivo. Lo scopo del progetto e` quello di studiare le basi biologiche della DI nei bambini con SD, verificando se esista una correlazione metabolica con tale deficit cognitivo e quali siano le comorbidita` che influiscono maggiormente nella suddetta condizione. I principali obiettivi sono: - effettuare una raccolta sistematica di dati clinici, cognitivi e relativi alla quantificazione dei metaboliti del ciclo dei mono-carboni nel plasma di 200 bambini con SD e 100 soggetti di controllo; - identificare correlazioni significative tra deficit cognitivo e alterazioni di specifici metaboliti; - migliorare i percorsi diagnostici-terapeutici-assistenziali rivolti a persone con SD grazie all'applicazione di approcci di Intelligenza Artificiale. |
Descrizione sintetica in inglese | Down syndrome (SD) is the most frequent form of intellectual disability (ID) characterized by chromosomal abnormality (trisomy 21). To date, no treatment for DS has been shown to be effective in improving cognition. The aim of the project is to study the biological basis of ID in children with DS, verifying whether there is a metabolic correlation with this cognitive deficit and which are the comorbidities that have the greatest influence on the aforementioned condition. The main objectives are: - systematic collection of clinical and cognitive data and data related to the quantification of the metabolites involved in the one-carbon cycle in the plasma of 200 children with DS and 100 control subjects; - identify significant correlations between cognitive impairment and alterations of specific metabolites; - improve the diagnostic-therapeutic-care pathways for people with DS throught the application of Artificial Intelligence approaches. |
Data del bando | 01/09/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/09/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |