Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio del comportamento di macchine molecolari paramagnetiche in soluzione omogenea e in vescicole unilamellari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of paramagnetic molecular machines behaviour in homogenous solution and in unilamellar vesicles |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Organic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo del progetto per il quale viene attivato il contratto è lo sviluppo di macchine molecolari artificiali basate su sistemi di tipo rotassano, in grado di svolgere funzioni in ambienti diversi. Una peculiarità dei sistemi testati per questo contratto è la natura paramagnetica del componente macro-ciclico e l’utilizzo della spettroscopia EPR per l’indagine. L’assegnista si occuperà della sintesi e caratterizzazione delle macchine molecolari e dei loro componenti molecolari e dello studio del loro comportamento in soluzioni omogenee e eterogenee (come gli spazi interni ed esterni di una vescicola unilamellare). Le attività prevedono sintesi organica, assemblaggio di liposomi, caratterizzazione (in particolare utilizzando le spettroscopie EPR, NMR e di assorbimento UV-visibile, e la spettrometria GC-ESI). È richiesta un’ottima conoscenza della lingua inglese e la disponibilità a partecipare a conferenze anche all’estero. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the project in which the contract will be activated is the development of artificial supramolecular machines based on rotaxane-type systems, able to perform functions in different environments. A distinctive feature of the systems used for this contract is paramagnetic nature of the macrocyclic component and the use of EPR spectroscopy for the investigation. The young researcher will focus on the synthesis and characterization of the molecular machines and their molecular components, and on the study their behavior in homogeneous and heterogeneous solutions (such as inner and outer unilamellar vesicle spaces). The activities include organic synthesis, liposomes assembly, characterization (in particular by using EPR, NMR and UV-visible absorption spectroscopies, and GC-ESI spectrometry). Fluent written and spoken english, and availability to attend conferences in Italy and abroad is required. |
Data del bando | 01/09/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
fabrizio.cavani@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/09/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |