Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cittadinanza energetica in azione: da (e con) gli studenti alla città e al territorio |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Energy citizenship in action: by (and with) the students to the city and territory |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Con riferimento al progetto En-Action (Bando Alma Idea 2022), la ricerca in oggetto si occuperà di analizzare le condizioni e i fattori abilitanti la creazione e l’evoluzione della cosiddetta cittadinanza energetica, verso un futuro più sostenibile e con un processo di transizione giusto, senza esclusioni e sbilanciamenti. Scopo del progetto è produrre conoscenza e consapevolezza sui temi energetici, avviando processi di sensibilizzazione e coinvolgimento partendo dalla comunità universitaria del Campus di Cesena. Le fasi di ricerca prevedono: Fase 1: Mappatura di buone pratiche di coinvolgimento della comunità universitaria sui temi della transizione energetica Fase 2: Linee guida per azioni di coinvolgimento della comunità universitaria e del territorio Fase 3: Divulgazione delle attività e dei risultati, sviluppati nell’ambito del Campus di Cesena su scala territoriale in un’ottica di terza missione. |
Descrizione sintetica in inglese | With reference to the En-Action project (Alma Idea 2022 Call for Proposals), this research will deal with the analysis of the conditions and enabling factors for the creation and evolution of the so-called energy citizenship, towards a more sustainable future and with a just transition process, without exclusions and inequalities. The aim of the project is to produce knowledge and awareness on energy issues, initiating processes of awareness and involvement starting from the university community of the Cesena Campus. The research phases include: Phase 1: Mapping best practices for engaging the university community on energy transition issues. Phase 2: Guidelines for university and local community engagement actions Phase 3: Dissemination of activities and results, developed within the Cesena Campus on a territorial scale from a third mission perspective. |
Data del bando | 02/09/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
diparc.segreteriaamministrativa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/09/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |