Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazioni di tecniche al plasma atmosferico per il trattamento di biomasse |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Application of atmospheric plasma techniques for biomass treatment |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Forest sciences |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/09 - MECCANICA AGRARIA |
Descrizione sintetica in italiano | l trattamento al plasma atmosferico è un processo che grazie alla generazione di un gas ionizzato, consente l’attivazione di superfici organiche/biologiche, senza danni sul prodotto trattato. Gli ambiti applicativi del plasma atmosferico si stanno dimostrando sempre più ampi, consentendo in generale un efficientamento dei processi ed una riduzione dei costi. Obiettivo dell’assegnista di ricerca sarà quello di verificare l’applicabilità di trattamenti al plasma atmosferico su diversi tipi di superfici biologiche al fine di valutare l’efficientamento dei processi analizzati. |
Descrizione sintetica in inglese | Atmospheric plasma treatment is a process that, thanks to the generation of an ionized gas, allows the activation of organic / biological surfaces, with no damage to the treated product. Fields of application of atmospheric plasma are proving to be increasingly broad, allowing in general an increased efficiency of processes and a reduction in costs. The research fellow's objective will be to verify the applicability of atmospheric plasma treatments on different types of biological surfaces in order to evaluate the efficiency of the analyzed processes. |
Data del bando | 02/09/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.889.78 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
E.U. |
Sito web del bando | https://www.tesaf.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and an interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.unipd.it |
direzione.tesaf@unipd.it | |
Telefono | 0498272693 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/09/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |