Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio e implementazione di processing tools per segnali GNSS misurati nello spazio e su superficie lunare - Rif. 170/2022-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study and implementation of processing tools for GNSS signals measured in space and on the lunar surface - Ref. 170/2022-AR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Di recente sono stati realizzati diversi studi per la valutazione delle prestazioni di navigazione di Galileo nello spazio e al di sopra delle orbite dei satelliti GNSS. Tali studi hanno portato a dimostrazioni teoriche di successo, sempre più convincenti per la navigazione lunare di veicoli spaziali, geostazionari e anche per missioni scientifiche satellitari Highly Elliptic Orbit -HEO. L'obiettivo del Programma di Ricerca è lo studio degli algoritmi da applicare ai dati sperimentali raccolti durante la missione, implementandoli per il segmento di terra della missione. Nel Lunar GNSS Receiver Experiment-LuGRE, gestito dall'Agenzia Spaziale Italiana-ASI e dalla NASA, un carico utile consentirà di registrare e mappare l'intensità del segnale GNSS dalla Terra alla Luna. Tale mappa diventerà di grande valore scientifico e commerciale per i futuri utenti spaziali, confermando la possibilità di navigare verso la Luna utilizzando il GNSS. |
Descrizione sintetica in inglese | Recently, several studies for the assessment of Galileo navigation performance in space and above GNSS satellite orbits have been put in place. These studies resulted in successful theoretical and increasingly convincing demonstrations for spacecraft lunar navigation, geostationary and also for Highly Elliptic Orbit -HEO scientific satellite missions. The goal of the research program is the study of the processing algorithm to be applied on the experimental data that will be collected during the mission, implementing them for the ground segment of the mission. In the Lunar GNSS Receiver Experiments-LuGRE, managed by the Italian Space Agency-ASI and NASA a payload shall allow recording and mapping GNSS signal strengths all the way from earth to the Moon. Such a map will become highly valuable scientifically and commercially for future space users confirming the possibility to navigate to the Moon using GNSS. |
Data del bando | 05/09/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | TORINO |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +390110907593 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/09/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |