Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Riqualificare o demolire? Strategie digitali BIM per la valutazione della sostenibilità del ciclo di vita dei progetti di riqualificazione energetica e strutturale. / Demolition and reconstruction versus rehabilitation projects: BIM digitalization st |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Demolition and reconstruction versus rehabilitation projects: BIM digitalization strategies for life cycle evaluation of sustainability of construction projects for energy and structure building rehabilitation |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The purpose of this research is to simulate the construction and operation phase (including maintenance) of the seismic and energy redevelopment of an existing building through digital BIM strategies and compare it with the simulation of the corresponding demolition and reconstruction intervention, to improve the building sustainability of the structural and energy renovation of the existing building stock or its reconstruction, addressing the LCC / LCA perspective. Targets: • definition of a project management approach of construction that reduces inconvenience to the occupants and makes the construction project efficient. • study of the costs and environmental impacts (LCC-LCA) of the life cycle of a building renovation process and its comparison with demolition and reconstruction. • evaluation of the implementation strategies through a multi-criteria approach. • creation of a database with the use of a digital BIM web-platform. |
Descrizione sintetica in inglese | Lo scopo della presente ricerca è simulare la fase di cantierizzazione e di esercizio (compresa la manutenzione) della riqualificazione sismica ed energetica di un edificio esistente tramite le strategie digitali BIM e compararla con la simulazione del corrispondente intervento di demolizione e ricostruzione, per migliorare la sostenibilità della riqualificazione strutturale ed energetica del patrimonio edilizio esistente o della sua ricostruzione, in un ottica LCC / LCA. Obiettivi: • definizione di un approccio gestionale degli interventi che limiti i disagi per gli occupanti e renda efficiente la cantierizzazione; • studio dei costi e degli impatti ambientali (LCC-LCA) del ciclo di vita di un intervento di riqualificazione e la sua comparazione con la demolizione e ricostruzione; • valutazione delle strategie realizzative tramite un approccio multicriteria. • creazione di un database di intervento con l’utilizzo di una piattaforma digitale BIM. |
Data del bando | 05/09/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
diparc.segreteriaamministrativa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/09/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |