Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Porto 15, bilancio sociale del primo cohousing pubblico italiano |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Porto 15, social report of the first Italian public cohousing |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi anni si sono complessificate sia le tipologie e le caratteristiche delle famiglie sia le necessità connesse all’accesso all’abitazione. Nelle città di medie e grandi dimensioni aumenta in particolare l’attenzione alla vivibilità dei luoghi e anche in Italia va diffondendosi il cohousing, una modalità abitativa basata sulla collaborazione e la condivisione. L’abitare collaborativo sembra poter coniugare l’esigenza di un’abitazione privata con quella di far parte di un gruppo coeso utilizzando risorse, servizi e spazi condivisi. A Bologna è in vita dal 2017 il primo cohousing a gestione interamente pubblica. Il progetto “Porto 15, il bilancio sociale del primo cohousing pubblico italiano“ intende approfondirne gli elementi e le dinamiche principali in un’ottica di sostenibilità, continuità e potenziale replicabilità. |
Descrizione sintetica in inglese | Over the years both the types and characteristics of families and the housing needs have become complex. In Italian medium and large cities, attention is being paid to the liveability of places and forms of cohousing, a housing model based on collaboration and sharing. Collaborative living seems to combine the need to have a private home with that of being part of a cohesive group using shared resources, services and spaces. Since 2017 the first entirely public cohousing exists in Bologna. The project "Porto 15, social report of the first Italian public cohousing" intends to investigate the main elements and dynamics in terms of sustainability, continuity and potential replicability. |
Data del bando | 06/09/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SOCIOLOGIA E DIRITTO DELL'ECONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sde.ricerca@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 21/09/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |