Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Università di Firenze- Sviluppo di sistemi ecografici innovativi per la prevenzione e la diagnosi precoce di malattie cardiovascolari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence- Development of innovative ultrasound systems for the prevention and early diagnosis of cardiovascular diseases- published on the |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/01 - ELETTRONICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca del Laboratorio Progettazione Sistemi Microelettronici (MSDLab) si caratterizza per lo sviluppo di sistemi innovativi per l’elaborazione digitale dei segnali, con particolare attenzione ai sistemi ad ultrasuoni. L’assegnista sarà coinvolto nello sviluppo della sezione di front-end di un sistema ecografico innovativo ad alte prestazioni, attualmente in fase di progettazione presso MSDLab. Inoltre, l’assegnista dovrà sviluppare nuove tecniche ecografiche ad alto frame rate per la stima del flusso sanguigno e dei movimenti tissutali, verificando la loro implementabilità nei sistemi ecografici di MSDLab. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity of the Microelectronic Systems Design Laboratory (MSDLab) is characterized by the development of innovative systems for digital signal processing, with particular reference to ultrasound systems. The research fellow will be involved in the development of the front-end section of an innovative high-performance ultrasound system. The researcher will also develop new high frame rate ultrasound techniques for blood flow and tissue motion estimation, verifying their possible implementation on research scanners. |
Data del bando | 06/09/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004670266-UNFICLE-854a04cf-58ab-469f-b6e3-437a1f5c14fc-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | LM in ingegneria elettronica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | electronic engineering master degree |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
amministrazione@dinfo.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/09/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |