Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione spaziale della pressione bio-chimica sui corsi d’acqua - Spatial-biochemical quality index for water bodies |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Spatial-biochemical quality index for water bodies |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Water science |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Water resources engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca si pone i seguenti obiettivi. i) Approfondire le potenzialità offerte dalla messa a sistema di competenze e conoscenze trasversali (multisettoriali, ad es. idrologiche e chimiche) per stimare il grado di pressione, di natura biologica e chimica, a cui sono sottoposti i corpi idrici superficiali. ii) Predisporre una metodologia speditiva in grado di fornire una valutazione spaziale della pressione antropica e delle attività industriali sui corpi idrici. iii) Messa a sistema di fonti di dati eterogenee e di diversa genesi per incrementare lo stato di conoscenza sui sistemi fluviali e definire procedure standard per il loro monitoraggio qualitativo e quantitativo. iv) Avviare un’attività di ricerca interdisciplinare tra i settori coinvolti che ci si aspetta possa portare ad ulteriori approfondimenti nell’ambito di iniziative di ricerca più estese e approfondite. |
Descrizione sintetica in inglese | The research initiative aims at i) investigating multidisciplinary tools and knowledge for estimation biochemical pressure of industrial and anthropic activities over water bodies; ii) defining a fast index to monitor spatial biochemical pressure along rivers; iii) combine existing heterogeneous database to enhance water quality assessment tools on natural rivers; iv) filling data and knowledge gap and promoting (v) multidisciplinary research activities. |
Data del bando | 14/09/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
alessio.domeneghetti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/09/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |