Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Word Specificity in Context |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Word Specificity in Context |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Linguistics |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si concentra sullo studio della specificità delle parole in lingua inglese e italiana. Gli effetti della specificità delle parole verranno analizzati in prospettiva di semantica lessicale, su parole singole, e in prospettiva di costruzioni grammaticali. L’assegnista dovrà dunque avere esperienza a livello teorico in ambiti afferenti alla semantica lessicale e al tema della composizionalità, alla variabilità del significato in contesto, e tra diversi tipi di parlante (ad esempio L1/L2), oltre a prospettive teoriche quali la Construction Grammar. L’assegnista dovrà altresì avere esperienza metodologica con language models (transformers tipo BERT) ed autonomia nel loro utilizzo. L'assegnista fornirà contributo teorico e sperimentale alla ricerca prevista dal progetto ABSTRACTION (vedere offerta formativa in allegato) e collaborerà per il raggiungimento degli obiettivi di progetto con gli altri membri del gruppo di ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | The research focuses on the study of word specificity in English and Italian. The effects of word specificity will be analyzed from the perspective of lexical semantics, on single words, and from the perspective of grammatical constructions. The postdoctoral fellow will therefore need to have experience with theoretical frameworks in lexical semantics and the topic of compositionality, variability of meaning in context, and across different speaker types (e.g. L1/L2), as well as theoretical perspectives such as Construction Grammar. The fellow should also have methodological experience with language models (BERT-type transformers) and autonomy in their use. The fellow will provide theoretical and experimental contribution to the research envisaged by the ABSTRACTION project (see attached training offer) and will collaborate to achieve the project objectives with the other members of the research team. |
Data del bando | 07/09/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
chiara.albericci@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/09/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |