Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione di interfasi e studio di nuovi materiali e processi per batterie avanzate |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Interphase characterization and study of new materials and processes for advanced batteries |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di questo progetto consiste principalmente nello studio e caratterizzazione delle interfasi di sistemi di accumulo e conversione avanzati quali batterie al litio metallico, metallo ione e batterie redox a flusso. Verranno studiati nuovi sistemi elettrolitici liquidi e solidi, e verranno eseguite caratterizzazioni ex situ e in situ, oltre che operando. Tra le tecniche utilizzate, in abbinamento a quelle elettrochimiche, la spettroscopia UV Vis NIR potrà fornire informazioni sugli equilibri in soluzione di ioni complessi utili per la caratterizzazione dello stato di carica di batterie redox a flusso, il Raman e l’XPS in situ forniranno informazioni sulla formazione del SEI, il TEM operando fornirà informazioni sulla reattività del litio. Si cercherà inoltre di utilizzare la tecnica NMR per la caratterizzazione di elettroliti per celle redox a flusso. Processi a base acquosa e sostenibili saranno inoltre studiati per i componenti della cella. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity of this project mainly consists in the study and characterization of the interfaces of advanced storage and conversion systems such as lithium metal batteries, metal ion batteries and redox flow batteries. New liquid and solid electrolyte systems will be studied, and ex situ, in situ and operando characterizations will be performed. In combination with the electrochemical ones, the UV Vis NIR spectroscopy will be able to provide information on the equilibrium in solution of complex ions, which will be useful for the characterization of the state of charge of flow redox batteries, in situ Raman and XPS will provide information on the formation of the SEI, the operando TEM will provide information on the reactivity of lithium. NMR will be investigated as a possible technique for the evaluation of redox flow battery electrolyte. Aqueous and sustainable processes will be also designed for the components of the cell. |
Data del bando | 12/09/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pierpaolo.palmieri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/09/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |