Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ExpEcon2 - Experimental Methods in Agri-Food Economics and Management |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ExpEcon2 - Experimental Methods in Agri-Food Economics and Management |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Agricultural economics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto triennale AgriFoodBoost è un'azione di coordinamento e sostegno incentrata sull'uso dell'economia sperimentale applicata all'agricoltura, all'alimentazione e all'ambiente. È stato concepito per migliorare la capacità di ricerca della Facoltà di Agraria di Zagabria (FAZ), in collaborazione con partner italiani, greci e svedesi. Il progetto aiuterà la FAZ a diventare un centro leader a livello regionale per l'economia e la gestione agroalimentare sperimentale. Il ricercatore parteciperà al progetto, supportando il team UNIBO nell'implementazione delle attività del progetto, acquisendo conoscenze in materia di economia sperimentale e scienze comportamentali e applicando tali conoscenze in attività di ricerca congiunte (come indagini sui consumatori o aste sperimentali) concordate con i partner del progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The 3-year project AgriFoodBoost is a Coordination and Support Action focusing on the use of experimental economics applied to agriculture, food and the environment. It has been designed to improve the research capacity of the Faculty of Agriculture of Zagreb (FAZ), in partnership with partners from Italy, Greece, and Sweden. The project will help FAZ to become a regionally leading Centre for experimental agri-food economics and management. The researcher will participate in the project, supporting the UNIBO team in implementing the project activities, gaining knowledge on experimental economics and behavioural science and applying the knowledge in joint research activities (such as consumer surveys or experimental auctions) agreed with the project partners. |
Data del bando | 12/09/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 27/09/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |