Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Attività enzimatiche del suolo e indicatori biochimici per la valutazione della qualità del suolo in ecosistemi agrari e forestali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Soil enzymatic activities and biochemical indicators for soil quality evaluation in agricultural and forest ecosystems. |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca verterà su analisi chimiche (C, N, P e pH) e biochimiche (attività enzimatiche) su campioni di suolo provenienti da siti sperimentali agrari e forestali dove vengono messe a confronto pratiche di gestione differenti. Da questi dati dovranno poi essere determinati i principali indici biochimici utilizzati in letteratura. Dovranno essere condotte prove di laboratorio in condizioni controllate con dei suoli “modello” e dovranno essere campionati siti agrari per lo studio delle interazioni delle plastiche biodegradabili e/o non biodegradabili sulla fertilità e funzionalità del suolo. Prove di laboratorio similari potranno essere condotte anche con altri materiali. I dati ottenuti dalle prove di laboratorio così come dalle analisi dei campioni provenienti dalle prove di campo dovranno poi essere analizzati statisticamente. |
Descrizione sintetica in inglese | L’attività di ricerca verterà su analisi chimiche (C, N, P e pH) e biochimiche (attività enzimatiche) su campioni di suolo provenienti da siti sperimentali agrari e forestali dove vengono messe a confronto pratiche di gestione differenti. Da questi dati dovranno poi essere determinati i principali indici biochimici utilizzati in letteratura. Dovranno essere condotte prove di laboratorio in condizioni controllate con dei suoli “modello” e dovranno essere campionati siti agrari per lo studio delle interazioni delle plastiche biodegradabili e/o non biodegradabili sulla fertilità e funzionalità del suolo. Prove di laboratorio similari potranno essere condotte anche con altri materiali. I dati ottenuti dalle prove di laboratorio così come dalle analisi dei campioni provenienti dalle prove di campo dovranno poi essere analizzati statisticamente. |
Data del bando | 12/09/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/09/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |