Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Simulazione numerica dell'espansione di plasmi prodotti dall'interazione laser-gas in microcanali, Ottimizzazione gasdinamica di un microdispositivo per la generazione di armoniche di ordine elevato, 2022_ASSEGNI_DAER_17 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Numerical simulation of the expansion of laser generated plasmas along microchannels, Gasdynamic optimization of a microdevice for generating high order harmonics, 2022_ASSEGNI_DAER_17 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/06 - FLUIDODINAMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto H2020 Xpic sviluppa sorgenti impulsate di raggi X, su microchips. Il processo si basa sulla generazione di armoniche di ordine elevato attraverso l'interazione di impulsi laser a femtosecondi con un gas bersaglio che fluisce in un microcanale che agisce da guida d'onda. La geometria del microcanale e del flusso gassoso deve essere ottimizzata per produrre la massima efficienza di trasferimento dell'energia dalla sorgente laser alle armoniche di ordine superiore e la massima frequenza di ripetizione dell'impulso. Nella prima fase progetto, è stato sviluppato un modello multiscala di deposizione dell'energia dell'impulso laser nel gas bersaglio. Il programma di ricerca prevede l'ulteriore sviluppo del modello ed il suo utilizzo sistematico per l'ottimizzazione del dispositivo. |
Descrizione sintetica in inglese | The Xpic H2020 project develops pulsed X-ray sources on microchips. The process is based on the generation of high order harmonics through the interaction of femtosecond laser pulses with a target gas that flows into a microchannel that acts as a waveguide. The geometry of the microchannel and the gas flow must be optimized to produce the highest efficiency of energy transfer from the laser source to the higher order harmonics and the highest frequency of pulse repetition. In the first project phase, a multiscale model of energy deposition of the laser pulse in the target gas was developed. The research program foresees the further development of the model and its systematic use for the optimization of the device. |
Data del bando | 10/09/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 26000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 11/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |