Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo, Analisi e Sperimentazione di sistemi di abbattimento acustico per il Progetto LIFE SNEAK |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence -Development, Analysis and Testing of Noise Abatement Systems for the LIFE SNEAK Project Published on the Albo Ufficiale with number 10198 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/15 - DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il Dipartimento di Ingegneria Industriale è impegnato da tempo nello studio e nella sperimentazione di tecniche e strumenti per il contenimento acustico sia di tipo attivo che passivo. L'attività di ricerca che deve essere svolta si inserisce nel progetto LIFE SNEAK di cui il Dipartimento è partner e all'interno del quale devono essere studiati e sperimentati dispositivi per il contenimento del rumore generato dalla tramvia della Città di Firenze. La ricerca, quindi, dovrà rivolgersi specificatamente a tati tematiche e, più in generale, allo studio, alla modellazione numerica e alla sperimentazione di sistemi di contenimento acustico (passivi e/o attivi) sia per sorgenti stazionarie che non stazionarie. |
Descrizione sintetica in inglese | The Department of Industrial Engineering has been engaged for some time in the study and experimentation of techniques and instruments for noise containment, both active and passive. The research activity to be carried out is part of the LIFE SNEAK project in which the Department is a partner and within which devices for containing the noise generated by the tramway of the City of Florence are to be studied and tested. The research, therefore, will have to specifically address the subject and, more generally, the study, numerical modelling and experimentation of noise containment systems (passive and/or active) for both stationary and non-stationary sources. |
Data del bando | 14/09/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 26407 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004686063-UNFICLE-cee3913e-d64f-4fea-af9b-ed5261ef9f76-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26407 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione è per titoli e colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Via S. Marta, 3 |
Sito web | http://www.unifi.it |
reclutamento@dief.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | reclutamento@dief.unifi.it |