Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il ruolo degli spazi di lavoro nelle attività di ricerca e formazione , Antecedenti e conseguenze sull'uso dello spazio e sulle performace degli individui , 2022_ASSEGNI_DIG_95 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The role of workplaces in research and training activities, Antecedents of consequences on the use of space and individuals’ performance, 2022_ASSEGNI_DIG_95 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di indagare il rapporto tra gli spazi di lavoro e le persone che li abitano, concentrandosi principalmente sugli spazi di lavoro dedicati alla ricerca e alla formazione. Il progetto è fortemente orientato all'interdisciplinarietà; unisce competenze in architettura ed economia. Riconosce che gli spazi di lavoro e gli individui sono eterogenei su più dimensioni (ad esempio, strutturadegli spazi e genere degli individui). Il progetto utilizzerà casi di studio, approcci etnografici, analisi econometriche e metodi sperimentali. |
Descrizione sintetica in inglese | The project investigates the relationship between workspaces and the individuals inhabiting them, focusing mainly on workspaces devoted to research and training. The project is strongly bent on interdisciplinarity; it blends competencies in architecture and economics. It acknowledges that workspaces and individuals are heterogeneous across multiple dimensions (e.g., workspace structure and gender). The project will use case studies, ethnographic approaches, econometric analyses, and experimental methods. |
Data del bando | 12/09/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |