Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Design of secure and efficient compute nodes based on European high-performance computing processors |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of secure and efficient compute nodes based on European high-performance computing processors |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca comprenderà le seguenti fasi: • Realizzazione di una piattaforma per stimolare attacchi informatici nei compute node di Monte Cimone ed altri prototipi EUPEX in modo controllato. • Progettazione di estensioni HW/SW per la collezione e processing locale dei segnali utili (consumo di potenza ad alta frequenza, parametri microarchitetturali, sensori) • Creazione di un dataset per l’addestramento di modelli di intrusion detection e anomaly detection basato su tecniche di machine learning. • Prototipizzazione ed integrazione di queste techniche nei nodi di calcolo. • Partecipazione ai meeting ed alle attività del progetto EuroHPC EUPEX. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will include the following phases: • Study and implementation of a platform to conduct controlled cyber-attacks in the compute nodes of Monte Cimone and other EUPEX prototypes. • Design of HW/SW extensions for the collection and edge processing of useful signals (high-frequency power consumption, microarchitecture parameters, sensors) • Design of power management libraries for improving the energy efficiency of the applications • Creation of a dataset for training intrusion detection and anomaly detection models based on machine learning techniques. • Prototyping and integration of these techniques in the computing nodes. • Participation in the meetings and activities of the EuroHPC EUPEX project. • Dissemination of the work through conferences and international journals. |
Data del bando | 15/09/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 10/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |