Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Design of energy-efficient and power-aware HPC systems |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of energy-efficient and power-aware HPC systems |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Computer architecture |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di supporto alla ricerca si colloca all’interno del progetto EU REGALE e EPI SGA2, il cui scopo è il design e la realizzazione di sistemi software e hardware basati su tecnologie europee per il supercalcolo. Il ricercatore acquisirà o consoliderà, parallelamente all'attività di ricerca, la conoscenza di: i) Conoscenza dei sistemi di supercalcolo e dei nodi di calcolo; ii) Efficientamento energetico e green computing; iii) Soluzioni HW e SW per la gestione dei consumi nei sistemi di calcolo; (iv) Progettazione HW e SW di soluzioni per l’efficientamento del supercalcolo. La ricerca comprenderà le seguenti attività: • Partecipazione alle riunioni ed alle attività del progetto EuroHPC. • Studio dei prototipi di nodi e sistemi di calcolo e loro estensioni per il power management e green computing. • Sviluppo di soluzioni HW e SW innovative per l’efficientamento energetico dei sistemi di calcolo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research support activity is part of the EU REGALE and EPI SGA2 project, whose purpose is the design and implementation of software and hardware systems based on European technologies for high-performance computing. The researcher will acquire or consolidate, in parallel with the research activity, the knowledge of i) Knowledge of supercomputing systems and computing nodes; ii) Energy efficiency and green computing; iii) HW and SW solutions for consumption management in calculation systems; (iv) HW and SW design of solutions for the efficiency of supercomputing. The research will include the following activities: • Participation in meetings and activities of the EuroHPC project. • Study the prototypes of nodes and computing systems and their extensions for power management and green computing. • Development of innovative HW and SW solutions for the energy efficiency of computing systems. |
Data del bando | 15/09/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 10/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |