Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Trasporto di atomi ultrafreddi fortemente correlati in strutture ottiche a dimensionalità ridotta |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Transport of strongly correlated ultracold atoms in optical structures with reduced dimensionality |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca proposta si inserisce nel contesto del progetto FARE TOPSPACE e consisterà nello studio della dinamica di correnti di spin e di massa con fermioni ultrafreddi fortemente correlati in potenziali ottici generati con DMD. I risultati attesi riguardano lo studio del trasporto quantistico di atomi in potenziali ottici a bassa dimensionalità, con forti connessioni con la dinamica di elettroni in eterostrutture bidimensionali e la realizzazione di stati topologici della materia. L’assegnista dovrà occuparsi sia dell’attività sperimentale che dell’analisi dati e allo stesso tempo seguire la collaborazione con il gruppo teorico del Dipartimento di Fisica e Astronomia. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity, within the FARE TOPSPACE project, will deal with the investigation of the dynamics of spin and bulk currents with strongly correlated ultracold fermions in DMD-generated optical potentials. The expected results include the study of quantum transport of atoms in low-dimensional optical potentials, with strong connections to electron dynamics in two-dimensional heterostructures and the realization of topological states of matter. The fellow will be expected to be responsible for both experimental work and data analysis, and will follow the collaboration with the theoretical group of the Department of Physics and Astronomy. |
Data del bando | 14/09/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 26890 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004686103-UNFICLE-f583ca82-9367-4421-b01a-8e49564e613c-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fioentino |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | Via Sansone 1 |
Sito web | http://www.unifi.it |
leonardo.fallani@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/09/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |