Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi dati di radio scienza e determinazione orbitale della sonda BepiColombo durante i flyby di Venere e Mercurio |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Radio science data analysis and orbit determination of the BepiColombo spacecraft during Venus and Mercury flybys |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Aerospace engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/05 - IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI |
Descrizione sintetica in italiano | La missione BepiColombo ha effettuato 2 flyby di Venere nel 2020 e 2021 ed effettuerà complessivamente 6 flyby di Mercurio prima di giungere in orbita intorno al pianeta alla fine del 2025. L’analisi dei dati di radio scienza ottenuti durante i flyby planetari rappresenta un’opportunità importante per migliorare la conoscenza delle effemeridi dei due pianeti e del campo di gravità di Mercurio nell’emisfero sud. L’obiettivo principale dell’attività di ricerca è la determinazione orbitale della sonda BepiColombo mediante l’elaborazione dei dati di radio scienza acquisiti dalle stazioni di terra ESTRACK durante i flyby |
Descrizione sintetica in inglese | The BepiColombo mission made 2 Venus flybys in 2020 and 2021, respectively, and will fly by Mercury six times before reaching orbit around the planet at the end of 2025. The analysis of radio science data collected during these planetary flybys represents a great opportunity to improve the knowledge of the ephemeris of the two planets and of the gravity field of Mercury in the southern hemisphere. The main objective of the research activity is the precise orbit determination of the BepiColombo spacecraft through the processing of radio science data acquired by ESTRACK ground stations during the flybys |
Data del bando | 16/09/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/194607/2022-10-16T00%3A00%3A00 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | REQUISITI: Laurea in Ingegneria Aerospaziale; Laurea Magistrale in Ingegneria Spaziale e Astronautica COMPETENZE PREFERENZIALI: Solida conoscenza dei codici di determinazione orbitale MONTE (JPL) e GEODYN (NASA GSFC); Esperienza nell’analisi dei dati di radio scienza per studi di geodesia spaziale; Conoscenza dei metodi stima del campo gravitazionale; Conoscenza del sistema di radio scienza; Conoscenza di linguaggi di programmazione Python e FORTRAN |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | REQUIREMENTS: Bachelor’s Degree in Aerospace Engineering; Master’s Degree in Space and Astronautical Engineering ASSETS: Solid knowledge of the orbit determination software MONTE (JPL), and GEODYN (NASA GSFC); Experience in radio science data analysis for geodetic investigations; Knowledge of the estimation methods for gravity inversion; Knowledge of the radio science system; Knowledge of the programming language Python and FORTRAN |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
valutazione titoli e pubblicazioni – colloquio Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando al link: https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/194607/2022-10-16T00%3A00%3A00 |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
academic titles and publications evaluations – interview In order to participate in the selection, please read the announcement code 2022AR/15-SSD ING-IND/05 ("bando") available at the following website: https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/194607/2022-10-16T00%3A00%3A00 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento ingegneria meccanica e aerospaziale Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana,18 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/194607/2022-10-16T00%3A00%3A00 |
giuliana.debonis@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | bandi-dima@uniroma1.it |