Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistema di monitoraggio satellitare su larga scala di disturbi forestali indotti dal clima |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE – Large-scale satellite monitoring system of climate-induced forest disturbances (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 10331) |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/02 - COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La mancanza di adeguati sistemi di monitoraggio a larga scala di disturbi forestali generati dai cambiamenti climatici ostacola la capacità di comprenderne gli effetti sulla biosfera e i meccanismi ecologici connessi. Recentemente sono stati compiuti importanti progressi nella identificazione dallo spazio dei disturbi forestali, tuttavia, l'attribuzione delle cause di tali fenomeni rimane complessa. Il ricercatore svilupperà nuovi approcci di identificazione/attribuzione di disturbi forestali generati dai cambiamenti climatici, impiegando tecniche avanzate di classificazione di dati di telerilevamento satellitare su piattaforme cloud computing e incorporando esplicitamente le caratteristiche spettrali, temporali e spaziali di diversi tipi di disturbo. I risultati di questa attività, condotta nell’ambito del progetto Horizon Europe ECO2ADAPT, forniranno basi conoscitive per lo sviluppo di strategie di adattamento finalizzate alla conservazione dei servizi ecosistemici forestali. |
Descrizione sintetica in inglese | The lack of adequate large scale monitoring systems of climate-driven forest disturbances strongly hampers the capability to understand their effects on the biosphere and the underlying ecological mechanisms. Recently, important progress has been made on the global detection of forest disturbances from space. However, attributing the causes of natural disturbances remains challenging. The researcher will develop novel detection/attribution approaches of climate-driven forest disturbances by exploiting advanced satellite remote sensing data classification techniques in cloud computing platforms and by integrating explicitly the spectral, temporal, and spatial characteristics of different disturbance types. Outcomes of this activity, conducted within the Horizon Europe ECO2ADAPT project, will provide new insights for the development of adaptation strategies aimed at the conservation of tangible and intangible forest ecosystem services. |
Data del bando | 16/09/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004691537-UNFICLE-45913324-2dba-499e-843d-ac64cce51f1c-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 33305 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Dottorato di ricerca in ambito scientifico affine all'oggetto del bando |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | PhD in a scientific field related to the subject of the Call |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
selezioni.dicea@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |