Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi statistiche e modelli di business intelligence per la gestione delle destinazioni turistiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Statistical analysis and business intelligence models for destinations management |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Applied economics |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Database management |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Statistics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Si vuole migliorare le statistiche prodotte attraverso un sistema di gestione delle destinazioni (DMS) in grado gestire e confrontare dati provenienti da fonti diverse (online e offline). Si prevedono 5 fasi. Tradurre i “bisogni informativi” in suggerimenti riguardo a se e come: aggiungere/cancellare informazioni dal DMS; innovare i protocolli di raccolta e conservazione. Comprendere punti di forza/debolezza e rischi/opportunità di sviluppare il DMS come sistema di business intelligence on-demand. Valutarne la tempestività, l'accuratezza e la pertinenza (a diversi livelli spaziali) delle informazioni raccolte. Definire nuove misure (più informative) e solidi protocolli di analisi dei dati, basandosi sulle conoscenze acquisite e sul confronto con osservatori sul turismo nazionali ed europei. Proporre modalità avanzate e originali per modellare/prevedere le grandezze turistiche, per migliorare ulteriormente la capacità del DMS di supportare le scelte del marketing di destinazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to improve the statistics produced through a destinations management system (DMS) able to manage and compare data from different sources both online and offline. The project has 5 steps. Translate the “Informative needs” in suggestions regarding if and how: add/delete information to/from the DMS, innovate the collecting and storing procedures. Understand strengths/weaknesses and risks/opportunities of developing the DMS as an on-demand business intelligence system. Analyze the quality of the information, rating its timeliness, accuracy and relevance (at different spatial levels). Define new (more informative) measures and robust data analytics protocols, based on the knowledge acquired the previous phases and the benchmark of national and European tourism observatories. Propose advanced and original way to model/forecast tourist figures to further improve the DMS’s ability to support strategic choices in the area of destination marketing. |
Data del bando | 19/09/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO DI STUDI AVANZATI SUL TURISMO/CENTER FOR ADVANCED STUDIES IN TOURISM (CAST) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
cast.info@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |