Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione chimica, morfologica e funzionale di film sottili di metalli e leghe depositati da fase di vapore. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Chemical, morphological and functional characterization of thin films of metals and metal alloys deposited from vapour phase |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/03 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca riguarda attività correlate al progetto regionale RAM-PVD. In particolare, verranno utilizzate metodiche di caratterizzazione di superficie per caratterizzare depositi di metalli o leghe metalliche ottenuti tramite PVD. Si utilizzeranno tecniche di indagine chimica delle superfici (XPS, XRF e EDS) con l’obbiettivo di validare i processi PVD effettuati nelle aziende coinvolte. Si effettueranno inoltre indagini morfologico-strutturali tramite AFM e XRD dei depositi per studiarne la rugosità e la micro/nano-strutturazione, con l’obiettivo di validare i pezzi campione da un punto di vista estetico e di robustezza. Potranno infine essere effettuate caratterizzazioni tramite tecniche più avanzate di analisi in prospettiva di valutare le proprietà funzionali dei depositi. Per questo studio sono richieste competenze in ambito della scienza delle superfici ed in particolare pregresse esperienze d’utilizzo di alcune delle tecniche sopra menzionate. |
Descrizione sintetica in inglese | The research deal with the Regional Project RAM-PVD. In particular, surface characterization tools will be used to study films of metals and metal alloys produced via PVD. Chemical analysis of surfaces will be achieved using techniques including XPS, XRF and EDS in order to validate the PVD processes adopted by the industrial partners of the project. In parallel morphological and structural characterization of the deposits will be performed by AFM and XRD in order to evaluate the roughness and micro/nano-structuration, with the aim of validating the industrial samples from an aesthetical and robustness. Furthermore, additional advanced analyses will be eventually executed in order to evaluate the functional properties of the deposits. To properly operate in this context an experience on the surface science techniques and, in particular, on those mentioned above is mandatorily required. |
Data del bando | 16/09/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23900 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004691290-UNFICLE-b1ae0f8e-588e-403e-8571-b9e481521e22-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23900 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fiorentino |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | Via della Lastruccia, 3 |
Sito web | http://www.unifi.it |
matteo.mannini@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |