Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Definizione di modelli digitali per strutture MEMS, Approcci basati sul deep learning, 2022_ASSEGNI_DICA_18 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The creation of digital twin models for MEMS structures, Deep Learning-based approach, 2022_ASSEGNI_DICA_18 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/08 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | A causa della continua crescita della complessità dei sistemi reali, gli sforzi della ricerca si sono recentemente indirizzati verso lo sviluppo delle cosiddette strategie basate sui dati (definite data-driven). Ciò significa che i dati disponibili o quelli generati appositamente possono essere sfruttati per costruire un modello digitale, anche senza una chiara base fisica. Strategie più avanzate stanno attualmente perseguendo l'idea di ibridare i modelli, per tenere conto dei principi fisici che regolano i problemi da un lato e degli schemi nei dati dall'altro. Le attività da svolgere nell'ambito del presente contratto si ispirano a questo approccio al problema, per meglio abbinare le caratteristiche note della risposta dei dispositivi MEMS e per garantire anche efficienza computazionale. |
Descrizione sintetica in inglese | In recent time, due to the continuous growth of the complexity of real systems, research efforts have been moved towards the development of so-called data-driven strategies. This means that available data or on-purpose generated ones can be exploited in order to build a digital model, even without any clear physical ground. More advanced strategies are currently pursuing the idea of hybridizing the models, to account for physical principles ruling the problems on one side, and for patterns in the data on the other side. The activities to be carried out within the present contract are inspired by this recent approach to the problem, in order to better match the known features of MEMS response and to also guarantee computational efficiency. |
Data del bando | 16/09/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |