Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio ed implementazione di un servizio dati innovativo per la gestione e la sincronizzazione di un ambiente virtuale per applicazioni di realtà aumentata multi-utente |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study and implementation of innovative data service for the management and synchronization virtual environment for multi-user augmented reality applications. |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca avrà come scopo lo studio, la definizione e l’implementazione di tecnologie per l’aggiornamento efficiente di un ambiente virtuale 3D sulla base di dati geometrici provenienti da acquisizioni tramite smartphone con LIDAR. Le tecnologie sviluppate andranno a costituire un servizio dati per il supporto di applicazioni di realtà aumentata fruite da piu’ utenti. In questo modo l’ambiente virtuale sara’ sempre in linea con quello reale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will target the design and implementation of technologies for the efficient update of the 3D virtual environment according to the geometric data coming from smartphones equipped with LIDAR. The implemented solutions will compose become a data service to support multi-user augmented reality applications. Thanks to this data service the virtual environment will be always updated with respect to the real one. |
Data del bando | 20/09/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.isti.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | CNR - ISTI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Sito web | http://www.urp.cnr.it |
sag@isti.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 07/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |