Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il valore oltre il profitto: una lettura eco-nomica del pensiero di Levinas attraverso Nussbaum |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Value beyond profit: an eco-nomic reading of Levinas' philosophy from the perspective of Nussbaum |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-FIL/03 - FILOSOFIA MORALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’economia e il denaro vengono impiegati da Levinas per pensare una relazione etica non esclusiva e intima con l’altro, ma con ogni altro, con la molteplicità. Il denaro e la sua forma non hanno di per sé una denotazione negativa, ma consentono di capire in che modo i rapporti sociali e politici tra individui si sviluppino e affermino. Uno dei temi centrali nel pensiero di Levinas è il rapporto tra etica e giustizia che prende forma nella figura del terzo, maestro e mediatore, garante della tenuta della comunità. La ricerca intende presentare un’analisi del plesso etica-economia in Levinas a confronto con Martha Nussbaum che, pur non inserendosi esplicitamente nella scuola levinasiana, traduce le riflessioni sul ruolo della giustizia e sulla formazione delle istituzioni democratiche sul piano dell’attualità socio economica, evidenziando come l’idea di formare ed educare passi necessariamente per il riconoscimento del valore dell’altro. |
Descrizione sintetica in inglese | Economics and money are employed by Levinas to think about an ethical relationship which is not exclusive and intimate with the other, but is developed with the plurality of the others. Money and its form do not in themselves have a bad denotation, but allow to understand how social and political relations between individuals develop and assert. One of the core themes in Levinas's thought is the relationship between ethics and justice, which takes shape in the figure of the Third Party, master and mediator, guaranteeing the stability of the community. The research aims to present an analysis of the ethics-economics plexus in Levinas in comparison with Martha Nussbaum, who, while not explicitly placing herself in the Levinasian school, transposes the reflections on the role of justice and the formation of democratic institutions to the field of socio-economic actuality, highlighting how the idea of training and educating necessarily passes through [...] |
Data del bando | 21/09/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.fisppa.unipd.it/fisppa-2022a18-mocellin-assegno-ricerca-tipo-rs-profssa-silvia-mocellin |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova - Dipartimento FISPPA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35139 |
Indirizzo | Palazzo del Capitanio, Piazza Capitaniato 3 |
Sito web | https://www.fisppa.unipd.it/ |
ricerca.fisppa@unipd.it | |
Telefono | +390498274572 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd |